È con sincero sentire di gioia che vi invitiamo alla celebrazione dell’equinozio d’autunno:
Tra Santi, Eremi ed Erbe.
Questo momento dell’anno è governato dall’Arcangelo Michele che custodisce la luce anche nelle notti più buie.
Tanti gli ospiti che porteranno il loro prezioso contributo dato dallo studio e dalla passione… cuore e menti che battono all’unisono.
Ci guideranno nella conoscenza del territorio ma anche quella archetipica di tale momento, sigilleremo il tutto con la Tessitura dell’intento seminando i nostri sogni
che , a primavera, inizieranno a germogliare per donare frutti sicuri.
Il luogo che ci accoglie è pura magia boschetti e grotte,
l’Abruzzo è terra di eremi ed eremiti.

PROGRAMMA
21 Settembre
alle 9.30
-ritrovo presso il parcheggio delle gole del Salinello, a Ripe di Civitella
-Escursione: Le piante del Arcangelo – fuoco ed acqua
Nella grotta dell’Arcangelo Michele accompagnati da Valeria Zannoni, custode del luogo, guida Gae ed Erborista
Pranzo vegetariano a base di prodotti del territorio

Ore 16 ,
-Conferenza presso il Casale Lispi:
L‘Arcangelo Michele ed il processo alchemico di trasmutazione”
Autunno = augere, arricchire. EquiNox = Libra,
bilancia, equilibrio del giorno e della notte.
Attraverso l’archetipo dell’Arcangelo Michael indagheremo come la “forza oscura” possa essere arricchimento ed elevazione.
con Luca Merolla, simbolista e cultore di tematiche di confine,
co-fondatore del R.O.L. e promotore dell’Apicoltura Naturale Integrata .
Ore 18 ,
Laboratorio di Comunicazione Autentica
Immagina di scoprire esperienze di comunicazione creativa ed introspettiva, che partono dalla meditazione, dalla non violenza, dal dialogo in cerchio, e riportano in contatto con te in maniera profonda, nel silenzio e nella calma mentale,
sanando i disequilibri con l’altro, in ambienti lavorativi, familiari e sociali.
Con Gabriele Dettori, fondatore di FelicitasMundi
Cena vegetariana a base di prodotti del territorio.

Domenica 22
Ore 7:
Pratiche di meditazione e risveglio energetico
Ore 9.30:
Percorso di conoscenza delle erbe del Casale
a cura di Roberta Tullii

Ore 11 Conferenza:
“Il culto di San Michele Arcangelotra religiosità popolare e pratiche di patrimonializzazione”
con l’antropologo Emanuele di Paolo, presidente dell’associazione Bambun
Pranzo vegetariano a base di prodotti locali
Ore 15 Cerchio di consapevolezza e tessitura dell’intento
a cura di Roberta Tullii
studiosa di erbe e tradizioni e rituali.
Ore 18 saluti

PRENOTAZIONI
Possibilità di partecipare anche alle singole giornate
Info e prenotazioni: Roberta +393389582144


FelicitasMundi, Tutti i diritti riservati 2021/2024
Commento all'articolo