Domenica 9 giugno si è svolta la Festa dell’Abbondanza, sebbene nuvole e pioggia siano state immancabili compagne, siamo comunque riusciti a festeggiare e a dimostrare che quando c’è la Volontà e una forte Determinazione, le difficoltà si superano.
L’intento della giornata era (ed è tuttora) unire più mondi, più realtà, nell’obiettivo comune di creare rete, connessioni, scambi (di idee, informazioni, prodotti); alimentare uno spazio di crescita ed abbondanza innescando ed espandendo virtuosismo per tutti.
Ad arricchire la giornata ci sono state numerose attività e laboratori sia per adulti che per bambini, un modo sano per stare insieme, tramandando antiche arti e mestieri.
Sono stati con noi i maestri Luigi ed Eugenia di Bodhi Dharma con le antiche arti marziali di Kung Fu, Tai Chi, con Yoga e AcroYoga.
Ariel e Daniel Girola per insegnarci il potere delle pietre e dell’energia, oltre che per farci provare il tiro con l’arco.
Ed ancora i laboratori di Improvvisazione Teatrale a cura di Andrea Baruzzi e Denis Melandri.



Numerose sono state le conferenze che si sono susseguite nelle due aree adibite, per regalarci preziosi contenuti e fornirci informazioni utili per vivere in modo sano e mantenerci in salute.
Pertanto Ringraziamo per la condivisione delle saggezze per il benessere personale, familiare e collettivo i relatori della Festa dell’Abbondanza che sono stati:
•Ariel Girola
Energie Auriche e Prana:
cosa sono i punti energetici, dove sono e su che colori vibrano.
Cos’è il prana e come usarlo per la guarigione dell’anima.
•Sabrina Lombardi
Energie, Pianeti e Segni
Astrologia dell’estate 2024
•Barbara Bravi
Metodo Gordon, Genitori Efficaci:
Ascolto, Conflitti e Valori in famiglia.
Laboratorio esperienziale che presenta il metodo pratico e coinvolgente famoso in tutto il mondo per educare persone responsabili.
•Barbara Lanci
I Benefici delle foglie di Olivo
Un’antica saggezza per il benessere di oggi.
•Moreno Lucietto
O3 Wash: innovativa tecnologia con ozono attivo per lavare rispettando la salute, il pianeta e risparmiando energia elettrica.
•Bruno Appi
Dentosofia: la nuova frontiera dell’odontoiatria per il riequilibrio della bocca e della postura
•Cristiano Guietti
Il suono del Mondo
L’arte di elevare la Coscienza
•Alessandro Ramilli
Tecnica della Meditazione Trascendentale Maharishi
Per raggiungere la sorgente del pensiero, una fonte infinita di energia, intelligenza, creatività, e beatitudine.
•Elena Esposito
Progetto RISO per costruire insieme Comunità Territoriali
che camminino in modo solidale verso la libertà e l’autosufficienza,
e Circuiti di Scambio
di beni, servizi, competenze ed ospitalità, anche attraverso i RIS, per superare gradualmente l’uso degli Euro!


A fare da cornice a tutto questo, talentuosi autoproduttori, artigiani locali, operatori del benessere, un banco del Baratto e il Mercatino del Riuso. Questi ultimi due sono stati possibili grazie al tempo e alla dedizione profusa dai nostri volontari, che voglio ringraziare.
Per concludere la giornata nella bellezza, gli Amma de Janas
hanno suonato melodie provenienti da tutto il mondo ed inoltre, hanno
improvvisato per noi e con noi, sul finale, una fantastica Jam Sassion.
Un grazie speciale a tutte le persone che stanno partecipando alle Feste dell’Abbondanza e che si stanno impegnando attivamente per creare coesione, unità di intenti verso un modo di vivere ecosostenibile, rispettoso degli esseri umani e della natura.
Infine, un infinito grazie al custode del Noceto Bioenergetico, Vittorio, che ci ha ospitato con tanta accoglienza e disponibilità.


Testo di Eleonora Guerrini, organizzatrice e fondatrice del progetto Nuova Pedagogia Evolutiva
Alcuni pensieri di chi ha partecipato:
- Siamo un CAS di Lug: Centro di Accoglienza Straordinario per minori immigrati.
Abbiamo partecipato alla “Festa dell’Abbondanza” perché i nostri ragazzi possano conoscere diverse realtà in particolar modo di solidarietà e socialità.
Oltretutto molti di loro sono dei veri e propri artisti: chi nella pittura, chi nella danza, nel canto e chi è un vero e proprio tuttofare.
Eleonora Guerrini ci ha dato la possibilità di poter esporre diverse creazioni e conoscere persone solari e consapevoli.
È stata una bella giornata di condivisione e abbondanza sotto svariate forme.
Siamo grati di questa opportunità e non vediamo l’ora di partecipare ad un’altra grande Festa!
Il nostro Cas è stato aperto a novembre dalla collaborazione delle cooperative SOLCO e PROGETTO CRESCITA.
Ci troviamo a Santa Maria in Fabriago, Lugo e al momento accogliamo 24 ragazzi.
La nostra equipe è composta da 8 fra educatori ed educatrici di cui un coordinatore, siamo un gruppo coeso con il solo scopo di dare un’altra possibilità a chi ha avuto il coraggio di fuggire dalle guerre, dalla fame e da un futuro incerto.
Per coloro che comprendono l’importanza di questo progetto e vogliono essere parte attiva, ecco la nostra raccolta fondi.
Ogni singola condivisione e donazione fa la differenza. https://gofund.me/b41afcf7
Azzurra Monica Babini
Vitali Stephaniuc

- Alessia, custode del Giardino di Udyan a Forlì
Conosco Eleonora da diversi anni, ma solo da quest’anno ho approfondito la sua missione di educazione parentale, il progetto cresciAmo, con mio figlio Diego di 11 anni.
La sensazione che ha accompagnato tutto l’ anno scolastico, è stata quella di una grande fiducia nella persona di Eleonora, che ha il grande coraggio di credere in ciò che fa’.
In un’ epoca in cui siamo costantemente sollecitati e attratti da solgan e proteste, contro il sistema, contro la costolatura stessa delle istituzioni, un progetto come quello di CresciAMO, mette nel campo una versione autentica del nuovo mondo, quello che appartiene ai nostri figli e alle nuove generazioni.
Iniziare i bambini e i ragazzi di oggi alla comunicazione emotiva, al cerchio della parola, in un contesto “scolastico”, facendone un appuntamento quotidiano, pone le basi per costruire e affidare davvero il futuro in mano a queste scintille di vita, che sono i nostri figli.
Ho visto Diego, mio figlio, in questo anno, aprirsi, sbocciare nella sua forma, trovare il suo posto, con tutte le sfumature di cui è in possesso, e che grazie al clima di accoglienza e integrazione che ha trovato, insieme al gruppo di insegnanti coraggiosi che lo hanno accompagnato, Milena, Fabiana e Giorgio, ha potuto individuare e portare fuori.
È come se improvvisamente, avesse preso in mano il pennello, e fatto il suo disegno e ogni giorno, lo portasse con sé, comunicando a me e a suo padre in primis, e all’ esterno ” ecco, io sono questo. Qualsiasi cosa intendiate come amore, questo è *ciò che so di essere* .”
E di fronte a tanta evoluzione e autonomia, non puoi che ammirare e provare serenità e sollievo.
Perché crescere non è sempre un processo così fluido, così funzionale alle emozioni.
Spesso, proprio nella crescita, si cominciano a sviluppare blocchi, meccanismi di identificazione e di difesa, che portano poi nel mondo, adulti frammentati, in debito coi propri talenti.
Eleonora è sicuramente guidata dall’ energia dell’ abbondanza: è nel dare ai bambini le chiavi delle proprie doti, e nella gratitudine che pratichi e insegni ogni giorno, per il fatto di essere vivi, che si genera ricchezza.
Bilanci il mondo, con le sue limitatezze, e il suo essere insufficiente.
Grazie Eleonora per quello che fai.


Felicitasmundi, tutti i diritti riservati 2021/2024
1 commento