Loading Now
×

ESPERIENZE

L’Aquila – Visita all’interno della Basilica di Collemaggio – Cronaca del 30/08/2023

Mi posiziono all’interno dinanzi al portone centrale della basilica trovandomi davanti al meraviglioso gioco di rombi a colori alternati, rossi e bianchi.
Mi appresto ad intraprendere il consueto percorso iniziatico per accostarmi a quella che è la realtà animica del luogo. Penso quanto sia importante per l’uomo di oggi l’energia (voluta e creata da Celestino ed i suoi seguaci) rimasta per 700 anni ben nascosta nella realtà vibrazionale dei piani animici di questo luogo a dir poco magico. Inizio il percorso.

Osservo i simboli posti sul pavimento sempre in piena attività.
Percorro le porte eteriche della navata centrale direzionandomi verso l’altare, attraverso i 5 prati (terra, acqua, fuoco, aria, etere) ed i 2 campi che si susseguono sul pavimento, delimitati e separati dalle 7 linee in pietra rossa.

img_20230901_165846 L'Aquila – Visita all’interno della Basilica di Collemaggio – Cronaca del 30/08/2023

Superato l’Omphalos/CroceFiore e l’8^ linea in pietra bianca, entro nel cosiddetto Labirinto delle Tre Ottave e mi siedo su di una delle panche in legno poste ahimè al suo interno.
Osservo questo rettangolo perfetto geometricamente formato da due quadrati/cubi che conducono ad una “risultante”: la quadratura del cerchio che si compie grazie alla geometria ipercubica insita nelle 3 ottave su cui poggio i piedi (il parallelepipedo formato dai DUE CUBI è il tesseratto prima della metamorfosi ipercubica).
Non a caso le centrali energetiche che alimentano la rete dei 34 nuclei filosofari sono il Tempio del Matrimandir = Sfera, Puente del Inca = Cubo di Metatron e appunto Collemaggio = il PARALLELEPIPEDO.

Dopo queste considerazioni mi reco verso il Mausoleo di Celestino e la cosiddetta porta 11 (Daath) sintesi delle dieci Emanazioni divine, che si trova in fondo a sinistra guardando dall’ingresso. Sopra questa porta eterica osservo l’affresco raffigurante una finestra/cancello semi-aperta quale presagio del futuro prossimo dell’umanità e delle sue scelte.
Chiedo così ai 5 Arcangeli ed alle entità celesti presenti in loco di mandarmi un segno. Mi si presenta quasi simultaneamente alla richiesta un uomo sulla settantina che mi dice
““Posso farti due parole? Ti voglio parlare del vero ruolo di Celestino, della leggerezza e purezza del suo messaggio rivolto alla moltitudine”.

Parlo con lui per almeno ¾ d’ora.
Scopro che è uno dei nuovi collaboratori del Monsignor De Paulis che ha sostituito Nunzio Spinelli (morto da poco), che per anni è stato il Rettore della Basilica di Santa Maria di Collemaggio e che ha accolto nella Basilica sia Benedetto XVI che Papa Francesco lo scorso anno.
Con Giulio, il suo nome, parliamo di tante cose: della cripta sotto Collemaggio di prossima apertura (ingresso esterno), del ruolo di Celestino e dei due papi che dopo 700 anni hanno fatto visita a Celestino ecc..
Giulio è una persona molto umile e garbata nei modi. Decide autonomamente di accompagnarmi dietro l’altare il cui accesso è consentito a pochi.
Tralascio molteplici aspetti simbolici che devo ancora metabolizzare, ma condivido con voi l’immagine che segue.

La statua del Cristo Risorto voluta dal nuovo Rettore.
Il Cristo è sceso dalla croce.
Ci sono dei semi che per per aprirsi e svilupparsi impiegano tempo…
e quel tempo è arrivato.

Un abbraccio di Luce 🐝🐝🐝

Testo di Luca Merolla

Foto da: http://abruzzoforteegentile.altervista.org/gli-anelli-congiunzione-cielo-terra-la-basilica-collemaggio/

logo-3 L'Aquila – Visita all’interno della Basilica di Collemaggio – Cronaca del 30/08/2023

RIMANI CONNESSO CON FELICITASMUNDI

Ti aggiorniamo sugli insegnamenti ed esperienze
del Percorso Anthakarana,
i prodotti dagli alveari,
gli articoli, le puntate radio, ed il calendario degli incontri.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

cropped-logo-super-organismo-uomo-1024x209 L'Aquila – Visita all’interno della Basilica di Collemaggio – Cronaca del 30/08/2023

Ideatore di Felicitasmundi Accompagno lungo il percorso Anthakarana, con lo scopo di portare verso la centratura, l'allineamento e l'evoluzione quegli umani che hanno scoperto che insieme si possa trasformare una realtà che non risuona con l'armonia insita nel cuore di ogni essere

Commento all'articolo