Nella stagione del sambuco la prima parte ad essere onorata sono i fiori…

Quelli in foto sono stati messi a macerare per diventare una gustosissima bevanda dissetante o per alleviare raffreddore, bronchite e febbre, grazie al suo effetto sudorifero e diaforetico. Il sambuco è dotato di proprietà antinfiammatorie e diuretiche, è una pianta che, una volta assunta, è in grado di aumentare la sudorazione corporea.
È proprio questo il motivo per cui viene impiegato per il trattamento di raffreddore, febbre ed affezioni delle vie respiratorie (come tosse e bronchiti). Può anche aiutare il sistema cardiovascolare, grazie agli effetti diuretici citati.
Inoltre i composti fenolici DI cui sono ricche le bacche, migliorano la concentrazione di antiossidanti nel plasma, diminuendo la morte cellulare e riducendo il rischio d’infarto. Grazie al suo contenuto di fibre ed acidi organici, aiuta la regolarità intestinale, stimola il metabolismo e svolge un’azione drenante e antitossine.

A cura di Ivana
Casa delle Erbe il Sorbo (Mondavio, Marche)
Commento all'articolo