Loading Now
×

ESPERIENZE

La morte di Skanderberg e le comunità arbreshe in Italia
dal-web La morte di Skanderberg e le comunità arbreshe in Italia
Immagine da galabri.com

La storia di Skanderbeg è simile ad una saga cavalleresca o una battaglia partigiana per la libertà, tutti , storici e non, sono concordi nel definirlo un’eroe.

La morte di Skanderberg ha segnato la fine di un’era gloriosa per l’Albania e allo stesso tempo l’inizio e la fortificazione delle comunità arbreshe in tutta Italia. In tutti i paesi albanofoni infatti non può mancare una statua del cavaliere Castriota . Il suo esempio, i suoi valori e il suo amore per la libertà, sono fonte di ispirazione per le comunità italo arbreshe. Attorno alla figura Skanderbeg si è costruita un’ epopea ma anche una nuova storia culturale e unica nel suo genere.

Nell’ultima puntata vi racconto gli ultimi istanti della sua vita, il suo celebre discorso immortalato dalle cronache, viene spesso raccontato di generazione in generazione per ricordare che l’unione fa la forza.

RIMANI CONNESSO CON FELICITASMUNDI

Ti aggiorniamo sugli insegnamenti ed esperienze
del Percorso Anthakarana,
i prodotti dagli alveari,
gli articoli, le puntate radio, ed il calendario degli incontri.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

cropped-logo-super-organismo-uomo-1024x209 La morte di Skanderberg e le comunità arbreshe in Italia

Ideatore di Felicitasmundi Accompagno lungo il percorso Anthakarana, con lo scopo di portare verso la centratura, l'allineamento e l'evoluzione quegli umani che hanno scoperto che insieme si possa trasformare una realtà che non risuona con l'armonia insita nel cuore di ogni essere

Commento all'articolo