Loading Now
×

ESPERIENZE

img_20220227_210312_920 Noi e la Terra_5 marzo

FelicitasMundi, il Mondo che Vorrei, presenta una giornata per conoscere, sperimentare, assaporare la consapevolezza di essere un unica materia vivente unita in una visione comune.

5 marzo, ore 10.30 nel Luogo del Cuore “Cua E Bentu”, tra uliveti e mandorleti ad un passo da Sassari, nella gioia, nel buon cibo, nella festa dei bambini e con musica cantautorale.

Elisa e Sofia ci raccontano il sogno dell’evento che prende forma:

Con Noi e la Terra i nostri compagni di viaggio vogliono onorare la bellezza e l’abbondanza della natura in un ottica di valorizzazione del singolo individuo, di modo di poter essere più forti unendoci in un opera d’insieme.

La giornata sarà così organizzata:

Ore 10.30

Valorizziamoci

Verranno creati due cerchi, sia di adulti che di bambini e ragazzi, per raccontarsi, riconoscere il proprio valore, condividere intenzioni e capacità, giocare alla ricerca di nuove possibilità, per supportarsi nella creazione condivisa di un Nuovo Mondo Possibile ed Autosufficiente.

Ore 12.30

Pranzo condiviso

Ogni partecipante è invitato a portare cibo considerato naturale, sano, di stagione ed auto prodotto.

Ore 14.30

img_20220228_102001_756 Noi e la Terra_5 marzo

Giochi e Musica

Sartiglietta di canna dove bimbi e ragazzi vivranno la magia della corsa alla stella con il cavallino di canna, auto_prodotto.

Musica acustica con il cantautore folk Luca Usai che presenterà il suo ultimo disco Origini. “Ogni brano è un evocazione, una preghiera, un dono che rivolgo al cuore dei presenti, al cielo ed alla terra”

PARTECIPAZIONE CONSAPEVOLE
Fonti: Associazione Université du Nous e Terr’éveille.
Jean François Delvaux


Cos’ è?
La partecipazione consapevole è una proposta per scambiare la nostra ricchezza in modo diverso da quello convenzionale. Dà accesso a numeri più grandi, valorizza di più l’intera esperienza vissuta e cambia il nostro rapporto con il denaro.
Questa partecipazione vuole essere parte di un percorso di trasformazione individuale e collettiva e contribuire all’emergere di nuovi modelli di gestione della vita.
È il sistema economico che desideriamo sviluppare e in cui crediamo.

Come funziona?
All’inizio dell’attività viene fornita una spiegazione su questa forma di partecipazione.
Al termine dell’attività, ogni partecipante dona secondo la propria coscienza e in base ai propri mezzi una somma in euro. La quota è anonima, viene imbustata e viene accompagnata da una giustificazione.
La partecipazione è obbligatoria, ma nessuna cifra minima è richiesta o proposta.
Riconosce il valore di 3 cose:
l’esperienza e ciò che ti ha portato;
tutti i costi relativi all’organizzazione;
tutto il lavoro svolto affinché l’evento possa esistere, possa raggiungere il livello desiderato di   qualità umana e professionale e possa crescere.

img_20220228_102316 Noi e la Terra_5 marzo
img_20220210_182530-1 Noi e la Terra_5 marzo

Grazie allo staff lucente, alla madre e al padre di felicitas, a tutti coloro che stanno iniziando a fare famiglia e a lavorare insieme all opera d’insieme che si può leggere anche in “come sarebbe logico e armonioso che l uomo vivesse in questo mondo”

RIMANI CONNESSO CON FELICITASMUNDI

Ti aggiorniamo sugli insegnamenti ed esperienze
del Percorso Anthakarana,
i prodotti dagli alveari,
gli articoli, le puntate radio, ed il calendario degli incontri.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

cropped-logo-super-organismo-uomo-1024x209 Noi e la Terra_5 marzo

Ideatore di Felicitasmundi Accompagno lungo il percorso Anthakarana, con lo scopo di portare verso la centratura, l'allineamento e l'evoluzione quegli umani che hanno scoperto che insieme si possa trasformare una realtà che non risuona con l'armonia insita nel cuore di ogni essere

Commento all'articolo